Cosa fa
Il plesso della secondaria di I° grado ‘G. Leopardi’, è costituito da un corpo centrale e due ali laterali e collegato internamente all’adiacente centro sportivo Malerba. L’edificio è in parte circondato da un giardino piantumato.
Al primo piano, oltre alle aule per la didattica, sono situati gli uffici di Segreteria e Presidenza di tutto l’Istituto.
L’edificio ospita anche un auditorium, oggetto di ristrutturazione durante l'a.s. 2023-24, ma comunque agibile.
Percorsi di studio
Tutti i percorsi di studio disponibili
Organizzazione e contatti
Dipende da
Le persone
Contatti
- Telefono: 0331516678
Sede
-
Indirizzo
Via XXIV Maggio, 34-36
-
Comune
San Vittore Olona
-
Provincia
MI
-
CAP
20028
-
Orari.
-
Telefono
Ulteriori informazioni
DOTAZIONI
La scuola dispone di aule per la didattica, laboratori di arte, musica, scienze, informatica, multimediale e diverse aule per attività di sostegno e a piccoli gruppi.
Arredi e dotazioni in essere saranno implementate con i fondi del PNNR di cui la scuola è destinataria. In particolare saranno realizzati:
AULA STEM con computer, software, pacchetto base STEM con robot educativi. Aula arredata con nuovi tavoli, sedie, contenitori e scaffalature, laboratorio scientifico mobile, materiali volti allo sviluppo delle competenze digitali in ambito scientifico, coding, apprendimento esperienziale e collaborativo
AULA MULTIDISCIPLINARE CON BIBLIOTECA INNOVATIVA, dotata di dispositivi e software specifici, poltrone e divanetti nell’area lettura- relax. Tale materiale sarà utilizzato per il supporto alla didattica delle materie Italiano, Storia, Geografia, Arte, Lingue oltre che per attività di debate e apprendimento collaborativo.
AULA COLLABORATIVA DIGITALE dotata di carrello con dispositivi (notebook, tablet), digital
board touchscreen, software vari per la didattica volti allo svolgimento di attività
collaborative interdisciplinari o per specifiche discipline, e lavori in coworking.
AULA MULTIDISCIPLINARE PER L’INCLUSIONE: aula per l’insegnamento di sostegno implementata con software specifici per la CAA (comunicazione aumentativa e alternativa), software per la didattica inclusiva degli alunni con Bisogni educativi speciali, stampanti.
AULE CLASSI DIGITALI 4.0 realizzate con il completamento di dotazione di Digital board, computer,
supporti multimediali, software specifici a varie aule didattiche.al fine di renderle ambienti di apprendimento innovativi e maggiormente inclusivi.